Parkhotel

Chef de cuisine

Stephan Zippl

Stephan è cresciuto a Longostagno, sul Renon, e conosce come le sue tasche i masi contadini, i prati, i boschi e i campi che si estendono nei pressi dell’Holzner, da cui seleziona i migliori prodotti per la sua cucina. In veste di newcomer, porta con sé una buona dose di concretezza e poliedricità, uno stile piacevole e scrupoloso e grande rispetto per i propri collaboratori, che ne fanno uno chef amato e molto apprezzato.
Nel 2015, dopo alcuni anni di apprendistato e lavoro presso l’Alpin Garden Wellness Resort a Ortisei, l’Alpina Dolomites sull’Alpe di Siusi, il Villa Feltrinelli sul Lago di Garda, il ristorante Simon Taxacher a Kirchberg, in Austria, e il Rosa Alpina di San Cassiano sotto la guida di Norbert Niederkofler, Stephan è approdato all’Holzner come sous-chef: sin dal principio, è stato coinvolto in modo sostanziale nell’eccellente livello gastronomico dell’Holzner e del Ristorante 1908, premiato con innumerevoli riconoscimenti. Nell’autunno del 2016, ha assunto la direzione della cucina e da allora porta una ventata di freschezza nel panorama culinario dell’Holzner.

Responsabile del servizio

Markus Schnitzer

Markus Schnitzer è arrivato all'Holzner nel 2019. Con esperienze come Chef de Rang, capo cameriere e barman in strutture illustri come il Castel Rundegg, il Grand Hotel Palace e l'Hotel Castel, fino al lavoro indipendente nell'azienda dei suoi genitori e alla gestione di un maso alpino con la sua fattoria, ha raccolto una lista considerevole di esperienze e ha una competenza impressionante nel suo campo. Con tranquilla sicurezza, professionalità e il suo piacevole carisma, accompagna abilmente i nostri ospiti attraverso i mondi del piacere del 1908 ed è ormai un membro essenziale del team dell'Holzner.

I padroni di casa

Wolfgang e Monika Holzner

"Cosa ci rende felici? Buon cibo, un buon bicchiere di vino e una bella compagnia sono un buon inizio", dicono Wolfgang e Monika Holzner, i padroni di casa al Parkhotel Holzner e quindi anche al Ristorante 1908.
Nel 2008, i due hanno assunto la gestione dell'azienda di famiglia nella quarta generazione e da allora hanno avuto un'influenza significativa sull'architettura e sul concetto culinario della casa. Nel 2014, nel corso di un processo di sviluppo sostenibile in collaborazione con il duo di architetti bergmeisterwolf, il ristorante 1908 è stato aperto nell'ex lavanderia della casa. Quando Stephan Zippl, un giovane chef locale, ha preso in mano la cucina di Holzner nel 2016, la gioia è stata grande. "Insieme a Stephan, siamo stati in grado di sviluppare un concetto coerente per il 1908 nel corso degli ultimi anni, che tutti noi sosteniamo: La cucina di Re:vier riflette la nostra fede nella regionalità e nei piccoli cicli, nell'azione innovativa e orientata al futuro e, non da ultimo, nel godimento supremo", spiegano i padroni di casa.
Questo sito web utilizza i cookie. L'uso dei cookie è regolato dalla Direttiva UE 2009/136/CE (E-Privacy). Acconsente facendo un clic su "OK". Per proteggere la sua privacy in questo browser, puo gestire qui le preferenze della pubblicità online personalizzata. Per interrompere tutte le tecnologie di tracciamento utilizzate su questo sito che potrebbero utilizzare le informazioni di personalizzazione per la pubblicità online, fai clic su "Opt-Out".