Parkhotel

Cucina Re:vier

Sostenibilità ripensata

Stephan Zippl trae ispirazione dai migliori prodotti regionali, che fungono da punto di partenza per la creazione di piatti che si distinguono per gli speciali aromi e consistenza. La sua sperimentazione di sapori nuovi e inconfondibili quali la dolcezza, l’acidità, la piccantezza e la croccantezza è rappresentata dai “quattro passi” che invita a fare nel suo mondo culinario dal nome RE:VIER – in lingua tedesca “revier” significa regno, territorio, e “vier” quattro - ossia i quattro elementi alla base della sua cucina del Restaurant 1908.
Prima materia e produttori
Per noi, la sostenibilità è molto più di un semplice concetto di regionalità legato alla stagione. Valorizziamo il sostegno ai piccoli cicli economici locali, perseguendo una collaborazione con i fornitori imperniata sulla lealtà e una gestione oculata delle nostre risorse.

Laddove possibile, acquistiamo le materie prime dai produttori del territorio. E per quei pochi prodotti che non possiamo reperire in Alto Adige, mettiamo al primo posto qualità, sostenibilità ed equità.
Uova
dal maso Buchhütterhof a Soprabolzano
2 km dal 1908

Manzo, vitello e maiale
da contadini e allevatori del Renon
in un raggio di 10 km dal 1908

Tacchino e pollo biologici
dal maso Migler a Soprabolzano
5 km dal 1908

Frutta e verdura
dal maso Aspingerhof a Barbiano
20 km dal 1908

Pesce
dall'allevamento di pesci Schiefer in Passiria
60 km dal 1908

Erbe
dal giardino di erbe dell'hotel
0 km dal 1908
Questo sito web utilizza i cookie. L'uso dei cookie è regolato dalla Direttiva UE 2009/136/CE (E-Privacy). Acconsente facendo un clic su "OK". Per proteggere la sua privacy in questo browser, puo gestire qui le preferenze della pubblicità online personalizzata. Per interrompere tutte le tecnologie di tracciamento utilizzate su questo sito che potrebbero utilizzare le informazioni di personalizzazione per la pubblicità online, fai clic su "Opt-Out".